A partire da settembre 2021 riparte il corso di preparazione teorico, in lingua italiana, basato sulle nuove ordinanze e in forma modulare.
Il corso di preparazione teorico all’esame professionale federale APF nel settore della gastronomia e dell’albergheria è destinato alle seguenti professioni :
- Capocuoca/Capocuoco APF
- Responsabile della ristorazione APF
- Responsabile del settore alberghiero-economia domestica APF
- Chef/Cheffe de réception APF
- Sommelier/ière APF
Maggiori informazioni sono disponibili nella documentazione allegata e al link seguente
Il prossimo momento informativo è previsto:
mercoledì 10 marzo 2021, ore 15.00, presso la SSSAT a Bellinzona
Informazioni aggiuntive e iscrizioni : info@formazione.ch
Corso di preparazione all'esame di professione di Sommelier/ière
L'Associazione Svizzera dei Sommelier Professionisti (ASSP), in collaborazione con la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo, propone il corso teorico di preparazione all'esame professionale di Sommelier con Attestato Professionale Federale (APF). La formazione è dedicata ai professionisti del settore e riconosciuta dal contratto collettivo nazionale.
Maggiori dettagli e formulario di iscrizione nella documentazione allegata.
Il prossimo corso sarà organizzato da settembre 2022.
Interessati posso pre-iscriversi via e-mail all'organizzazione del corso
Corso associativo per la qualifica di sommelier/ière, in collaborazione con l'Associazione svizzera dei sommeliers professionisti (ASSP), organizzato anche per gli interessati e gli appassionati alla cultura eno-gastronomica.
Iscrizioni / Informazioni:
Davide Comoli
Tel. 079 / 337 01 63
E-mail : davide.comoli@hotmail.com
Il prossimo corso di 1° livello sarà organizzato da settembre 2022.
Per maggiori informazioni vedasi programma e formulario di iscrizione.
L’Associazione Ticinese Assaggiatori Formaggi (ATIAF) organizza presso la SSSAT a Bellinzona un CORSO PER ASSAGGIATORI DI FORMAGGI (ATIAF).
Il prossimo corso - previsto inizialmente per la primavera 2021 - è stato posticipato alla primavera 2022, tutti i dettagli in allegato.
Tassa d'iscrizione al corso CHF 470.- (comprensivo del materiale didattico, tessera d'iscrizione, abbonamento rivista Informa)
Per informazioni e pre-iscrizioni:
Associazione ticinese assaggiatori formaggi
c/o Ugo Pedrini, CP 2311, 6501 Bellinzona
info@atiafticino.ch - www.atiafticino.ch
Corsi di formazione 'Marchio di qualità' per il turismo svizzero
Organizzati in collaborazione con la Federazione Svizzera del Turismo, Ticino Turismo e GastroTicino.
Per informazioni e iscrizioni:
Gastroticino, Sig.ra Valentina De Sena
Via Gemmo 11, 6900 Lugano
Seminario di formazione base per aspiranti guide turistiche
L'associazione Guide SI - Guide turistiche della Svizzera italana - propone in gennaio-febbraio 2022, presso la SSSAT a Bellinzona, un nuovo seminario di formazione base per aspiranti guide turistiche ed altri addetti all’accoglienza.
Tutti i dettagli nella documentazione allegata.
Informazioni e iscrizioni per i prossimi momenti formativi : info@guidesi.ch
Gli esami di professione 2020 sono stati posticipati - causa Covid-19 - a gennaio 2021.
La pubblicazione della documentazione per l'iscrizione agli esami 2021 seguirà nei prossimi mesi.
Per maggiorni informazioni :
Hotel & Gastro formation
Formazione professionale superiore
Eichistrasse 20
Casella postale 362
CH-6353 Weggis
Telefono +41 (0)41 392 77 77
Fax +41 (0)41 392 77 70
La Commissione d’esame per l’ottenimento del diploma cantonale di sommelier/sommelière, richiamato il Regolamento del 29 marzo 2001, comunica che l'ultima sessione d'esami è stato organizzata nel mese di ottobre 2014.
Con il riconoscimento del nuovo attestato professionale federale di sommelier/sommelière (vedi sopra), non sono previste sessioni d'esame in futuro.