Specialista turistica / Specialista turistico

Percorso formativo dopo la SSSAT

Dopo aver ottenuto il diploma di Specialista Turistico/a o Albergatrice - ristoratrice / Albergatore - ristoratore presso la SSSAT, si può decidere di approfondire le proprie conoscenze e proseguire i propri studi accedendo ad altre scuole alberghiere e turistiche di livello universitario per conseguire una laurea.

Queste scuole offrono percorsi di studi diversi e grazie ad accordi specifici permettono ai diplomati SSS di conseguire un bachelor in tempi minori.

EHL - Hospitality Management School - Losanna 

 

L’EHL è stata fondata nel 1893 e da oltre 125 anni rappresenta un polo di eccellenza nella formazione dei futuri manager del settore dell’ospitalità.

I diplomati SSSAT hanno l’opportunità di conseguire in soli tre semestri il Bachelor in International Hospitality Management, frequentando i primi due semestri presso la sede di Singapore o Passug, per poi concludere l’ultimo semestre a Losanna. Nel 2023, per il quinto anno consecutivo, la scuola è stata classificata come la migliore scuola di gestione alberghiera al mondo da QS World University Rankings for Hospitality and Leisure Management. 

FHGR - Fachhochschule Graubünden -

Coira 

 

La Fachhochschule Graubünden è stata fondata nel 1963 ed è ubicata a Coira in Svizzera, i diplomati della sezione turismo hanno la possibilità di conseguire il Bachelor of science in tourism in due semestri e due Summer camp. Il Summer camp si svolge nell'arco di due estati, dura quattro settimane ciascuno presso la Scuola Tecnica Superiore per il Turismo e il Management (HF Tourismus & Management) di Samedan. Dopo aver superato la Summer School si può accedere direttamente al terzo anno del corso di laurea in Turismo presso la Fachhochschule Graubünden a Coira. 

NHL - Stenden University of Applied Sciences - Leeuwarden

 

La Stenden University di scienze applicate è stata fondata nel 1987 ed è ubicata a Leeuwarden in Olanda. Alla Stenden University i diplomati SSSAT possono conseguire il BA in International tourism management oppure il BBA in International hospitality management in soli tre semestri di cui uno dedicato alla tesi. La NHL Stenden è un membro a pieno titolo del Centro Internazionale di Eccellenza nell'Educazione al Turismo e all'Ospitalità (THE-ICE), ciò conferma l'impegno della scuola per una formazione di eccellenza nel settore del turismo e dell'ospitalità. 

 

LA TROBE Università -

Australia

 

LA TROBE University è stata fondata nel 1964 ed è ubicata a Melbourne in Australia, i diplomati SSSAT possono conseguire il Bachelor of business (tourism management) in due semestri e un Summer camp. Durante il percorso di studi verranno esplorate e sviluppate competenze aziendali in aree come la gestione, le strutture organizzative, l'analisi dei dati e le pratiche commerciali etiche. Oltre ai corsi di base legati all'ambito del business gli studenti possono sciegliere tra una vasta gamma di corsi inerenti al mondo del turismo. 

 

SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana - Manno

 

Grazie ad un accordo di collaborazione con la SUPSI, ubicata a Manno, i diplomati SSSAT possono conseguire un Bachelor in Leisure Management in  quattro semestri. Il Bachelor sviluppa competenze tecniche, organizzative e gestionali per operare all’interno del settore del Leisure attraverso un approccio esperienziale e moduli fortemente orientati alla pratica. Il settore del Leisure è ampio e comprende diversi ambiti come sport, eventi, industrie culturali e creative, turismo ed intrattenimento.

HES - SO Valais - Haute Ecole de Gestion & Tourisme - Sierre


La scuola di gestione del turismo di Sierre, capoluogo del Canton Vallese, è stata fondata nel 1988 ed offre un Bachelor of Science HES-SO en Tourisme. I diplomati SSSAT possono accedere al percorso di studi direttamente al secondo anno e concludere la scuola in 4 semestri. Il corso di laurea in Turismo fornisce una visione globale dell'economia del turismo offrendo una formazione moderna adattata alle realtà del mercato e focalizzato su competenze chiave come la gestione, la digitalizzazione dei servizi o la sostenibilità.

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su