Specialista turistica / Specialista turistico

Docenti

Adriano Varetta

  • Materie insegnate: Informatica ed E-Tourism
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: diploma informatico di gestione SSIG nel 2001 e di CAS Formatore digitale presso lo IUFFP nel 2018. Dal 2003 docente di informatica in differenti ordini scolastici, parallelamente attivo in qualità di analista e sviluppatore informatico
  • Attività professionali: presso la SSSAT docente dal 2011, tutor in nuove tecnologie dal 2019 e membro di direzione dal 2020. Inoltre, docente ed esperto per i lavori di diploma SIG, perito per gli esami informatici AFC e consulente informatico per l'associazione Dedalos R&D
  • Aree di competenza: didattica, informatica e burotica, analisi e gestione progetti
 

Andrea Galgano

  • Materie insegnate: statistica del turismo
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo aver ottenuto un Bachelor of Science in Ingegneria industriale alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, ha conseguito un Master of Science in Ingegneria con specializzazione in Business engineering and production. Ha lavorato come analista statistico nei contesti della produzione e della supply chain e anche come sviluppatore software in diverse aziende del territorio.
  • Attività professionali: oltre all’attività di insegnamento alla SSSAT è attivo come docente incaricato alla Scuola specializzata superiore di economia (SSSE) per l’area della matematica e anche come tutor per i lavori di diploma in ambito dello sviluppo software.
  • Aree di competenza: sviluppo software, ricerca operativa, analisi dati, banche dati, matematica e gestione della produzione
 

Andrea Jacot Descombes

Antropologia del turismo

Andrea Widmer

  • Materie insegnate: comunicazione, studio di casi, progetti, seminari
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: consegue il Bachelor in Scienze della Comunicazione e di seguito il Master di specializzazione in Education and Training all’Università della Svizzera italiana. A complemento del suo percorso di studio ottiene il Diploma di counseling ad approccio sistemico. Precedentemente collaboratrice scientifica, ha lavorato quale responsabile della comunicazione presso un’azienda attiva a livello internazionale. Si dedica poi ad attività di coaching, career counseling e di formazione. È membro di PromenteSana
  • Attività professionali: lavora anche presso la Divisione della formazione professionale quale esperta delle Scuole specializzate superiori
  • Aree di competenza: comunicazione interpersonale, counseling organizzativo e ingegneria della formazione

Barbara Buchmann

  • Materie insegnate: componenti del turismo, gestione del turismo, studio di casi, progetti e responsabilità sociale d’impresa
  • Titoli conseguiti: diplomata SSSAT, ha conseguito un Bachelor of Business in Tourism Management presso La Trobe University a Melbourne in Australia e in seguito un Master of Science FHO in Business Administration con specializzazione in Turismo a Coira. Ha lavorato in alcune strutture alberghiere in Svizzera e all’estero e in un Tour Operator in Australia. Dal 2014 al 2016 ha collaborato in qualità di product manager presso l’Ente Turistico Regionale del Moesano a San Bernardino.
  • Attività professionali: dal 2012 è docente alla SSSAT e dal 2020 membro di direzione.
  • Aree di competenza: componenti del turismo, gestione del turismo, organizzazione eventi, responsabilità sociale, gestione progetti.

Bruno Simona

  • Materie insegnate: Tedesco, Inglese, Business English
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: laurea in Germanistica ed Anglistica università di Zurigo. Approfondimenti specialistici università di Monaco di Baviera, di Harvard (Boston, Massachusetts) e Berkeley (California). Abilitazione all’insegnamento presso lo SUFFP. Ha maturato esperienza lavorativa come assistente presso la cattedra di lingue straniere dell’Università di Monaco di Baviera.
  • Attività professionali: docente della SSSAT, della SSIG (Scuola Superiore di Informatica di Gestione) e docente presso la Scuola specializzata superiore di economia (SSSE) di Bellinzona.
  • Aree di competenza: multiculturalità e multilinguismo, gestione linguistica delle interazioni professionali, narrativa delle esplorazioni, linguaggi specialistici del turismo e dell’albergheria, business English ed inglese per l’informatica.
 

Caroline Willis

Inglese

Daniele Besomi

  • Materie insegante: economia del turismo
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: economista, laureato a Pavia, Master a Cambridge (UK) e Ph.D. a Loughborough (UK), insegna economia del turismo.
  • Attività professionali: insegna anche Politica economica alla Scuola specializzata superiore di economia (SSSE), ed è collaboratore scientifico esterno presso il Centre Walras Pareto all’Università di Losanna.
  • Aree di competenza: turismo e economia. Economia del turismo.

Daniele Cadenazzi

  • Materie insegnate: enogastronomia, direzione alloggi, direzione della ristorazione, organizzazione d'impresa, studio di casi, formazione continua.
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo un attestato federale di capacità come cuoco, ha ottenuto un diploma come ristoratore e albergatore SSS presso la SSSAT, seguito da un attestato professionale federale di specialista in marketing. Oltre ad aver lavorato in diverse località Svizzere come Zurigo e Saint Moritz, ha trascorso parte della sua esperienza lavorativa in diverse località del mondo lavorando per diversi alberghi e catene alberghiere. Ha inoltre lavorato diversi anni nel settore della consulenza e vendita come responsabile regionale.
  • Attività professionali: docente SSSAT.
  • Aree di competenza: cucina, ristorazione, albergheria, enogastronomia, marketing, revenue management, planning, organizzazione e pianificazione.

Davide Nettuno

  • Materie insegnate: turismo outgoing, componenti del Turismo
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: ha conseguito un diploma di commercio dopo un apprendistato in un'agenzia di viaggio (AFC), dispone di una ventennale esperienza nelle agenzie di viaggio in ruoli di responsabilità. Ha lavorato a Bellinzona e Lugano occupandosi delle attività per viaggi di gruppo, della produzione e di viaggi d'affari, diventando in seguito responsabile di sede. Ha inoltre ricoperto il ruolo di formatore per il personale nell'ambito delle tecniche di consulenza e di vendita.
  • Attività professionale: oltre alla SSSAT, è responsabile di Hotelplan Lugano e portavoce di Hotelplan Group per il Ticino. 
  • Aree di competenza: turismo in generale, conoscenza delle destinazioni, consulenza, gestione del personale, amministrazione.

Debora Colarusso

  • Materie insegnate: Contabilità, Economia del turismo, Gestione finanze
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo la laurea quadriennale in Economia e Commercio, ha ottenuto il Master of advanced studies in Economics and Management presso l’università della Svizzera italiana. Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso lo SUFFP. Ha maturato una lavorato nel campo amministrativo e contabile e, in seguito, come assistente e ricercatrice presso l’Istituto di ricerche economiche della Svizzera italiana (USI-IRE).
  • Attività professionali: docente della SSSAT e docente di economia politica, risorse umane e logistica presso la SSSE (Scuola superiore specializzata di economia) di Bellinzona.
  • Aree di competenza: contabilità, finanza.

Diego Medici

  • Materie insegnate: marketing, studi di casi, progetti, seminari
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo la licenza in Scienze economiche presso l'Università della Svizzera italiana intraprende gli studi di dottorato, ottenendo il titolo di Dottore in scienze economiche. È stato attivo come collaboratore scientifico e didattico presso l'Istituto di economia politica dell'USI, collaborando in diversi corsi di bachelor. Ha svolto attività di consulenza in ambito aziendale ed economico, occupandosi di diversi progetti legati al turismo in Ticino.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT è attivo come docente incaricato di economia aziendale presso la scuola cantonale di commercio di Bellinzona.
  • Aree di competenza: marketing, ricerca di mercato, economia aziendale, sviluppo sostenibile

Gilberto Fioroni

  • Materie insegnate: gestione aziendale e risorse umane, gestione d'impresa e aziendale, studio di casi
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: Laurea quadriennale in Management con specializzazione in contabilità e finanze all'Università di San Gallo. Ha lavorato come revisore e consulente organizzativo bancario e come esperto fiscale. Insegnamento presso la SCC e in diverse formazioni del settore terziario in Ticino, è stato membro di direzione della SSSAT per otto anni sino al 2020. Parallelamente ha conseguito l’attestato di trance healer e la maestria di facilitatore Psych-k
  • Attività professionali: docente SSSAT dove si occupa anche di alcuni aspetti amministrativi, gestisce l’azienda di famiglia, facilitatore Psych-k

Aree di competenza: finanze e contabilità, risorse umane, organizzazione, management strategico e project management

Jacopo Soldini

  • Materie insegnate: direzione della ristorazione F&B, formazione continua
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: ottiene un Bachelor of Science in Hospitality Management all'Ecole hôtelière di Losanna. Si specializza poi in ambiti gestionali e legati alla formazione professionale, con un diploma per responsabili della formazione, con un certificato in studi avanzati in gestione della formazione per dirigenti e con una formazione di Six Sigma Green Belt (Innovation). Le sue esperienze professionali, in ambito dirigenziale, si sviluppano nel settore rooms division e ristorazione, in Svizzera (Ticino, Romandia), Europa (Roma) e Americhe (New York, St. Martin).
  • Attività professionali: direttore della SSSAT e capo periti per gli impiegati in comunicazione alberghiera AFC
  • Aree di competenza: hospitality, room division, F&B, business planning, innovation
 

Laura Baranzini

  • Materie insegnate: italiano
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: ha studiato linguistica generale e linguistica italiana all'università di Ginevra, dove ha conseguito il dottorato in linguistica italiana nel 2010. Come ricercatrice post-doc ha sviluppato o collaborato a progetti presso le università di Roma tre, Basilea, Neuchâtel e Torino. Le sue ricerche si concentrano sulla sociolinguistica dell'italiano in Svizzera e sulla pragmatica delle espressioni temporali. Si interessa inoltre di argomentazione e di comunicazione implicita e manipolatoria, collaborando al progetto OPPP (Osservatorio permanente sulla pubblicità e la propaganda).
  • Attività professionali: Oltre ad essere docente alla SSSAT è ricercatrice all'OLSI (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana) e docente all'Istituto di studi italiani dell'USI (Università della Svizzera italiana).

Letizia Gianora

  • Materie insegnate: accoglienza, economia domestica, progetti. 
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo un attestato federale di capacità d’assistente d’albergo e di ristorazione, ha ottenuto un Bachelor of Science in Hospitality Management all’Ecole Hôtelière de Lausanne, seguito da un Master of Advanced Studies in economia e management sanitario e sociosanitario all’università della Svizzera Italiana. Ha lavorato in diverse regioni della Svizzera (Lugano, St. Moritz, Zurigo e Losanna) e del mondo (USA, Belgio e Inghilterra) per alberghi di catena (Kempinski, Le Meridien, Sophos Hotels), per alberghi di lusso e per una fiduciaria specializzata nel settore alberghiero.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT è attiva come consulente.
  • Aree di competenza: room division, digital/marketing, revenue management e business planning. 

Lisa Solari

  • Materie insegnate: sistemi di prenotazione
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo aver ottenuto il Diploma presso la SSSAT nel 2005, ha lavorato presso un’Agenzia di Viaggio a conduzione famigliare per 5 anni occupandosi soprattutto della creazione e gestione di viaggi di gruppo. Dal 2010 al 2022 ha cambiato Agenzia di Viaggio e si è occupata principalmente di viaggi di gruppo per il Canton Ticino presso il tour operator Hotelplan MTCH.
  • Attività professionali: Dal 2008 insegna il programma di prenotazioni aeree “GDS – Galileo – Smartpoint” presso la SSSAT.
  • Aree di competenza: agenzia viaggi e tour operator, GDS, organizzazione viaggi, viaggi di gruppo, turismo incoming e turismo outgoing.

Manuela Luraschi

  • Materie insegnate: marketing
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo avere ottenuto il diploma SSSAT ha conseguito l'attestato professionale federale (APF) di specialista in marketing (Swiss Marketing) e il Certificate of Advanced Studies in responsabilità sociale d'impresa alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Attività di formazione continua dell'ambito della formazione professionale e delle materie insegnate.
  • Attività professionali: project manager per l'Istituto di Management Turistico (studi di fattibilità, ricerche di mercato, piani di sviluppo turistici, moderazione), Tour Operator e Front office.
  • Aree di competenza: marketing, e-commerce, responsabilità sociale d'impresa, gestione progetti.

Matteo Cavalli

Legislazione

Nadia Zucchetti

  • Materie insegnate: componenti del Turismo, Gestione del turismo, Studio di casi, Progetti
  • Titoli conseguiti: dopo il Diploma della Scuola Specializzata Superiore quale specialista turistico IS ha completato i moduli per l'ottenimento del certificato per responsabili della formazione operanti nelle scuole professionali. In seguito ha conseguito l'attestato Executive Master in Destination Marketing presso la Trentino School of Management. Continua annualmente ad aggiornarsi in attività di formazione continua dell'ambito della formazione professionale e delle materie insegnate.
  • Attività professionali: Placer and transportation department presso Kuoni Destination Management (settore Incoming) a Zurigo e Parigi. Project manager per l'Istituto di Management Turistico ed in seguito danielburckhardtprojects specializzati in studi di fattibilità, ricerche di mercato, piani di sviluppo turistici. Responsabile segretariato Associazione cantieri nautici ticinesi.
  • Aree di competenza: gestione del turismo, componenti del turismo, accoglienza ed ospitalità, organizzazioni turistiche, gestione progetti

Remo Chiesa

  • Materie insegnate: e-Tourism e informatica
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: diploma SSIG conseguito nel 2001. Svolge in seguito diverse esperienze professionali sia come sviluppatore che sistemista e DBA.  Ha maturato 15 anni di esperienza in ambito di project management su progetti informatici.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT, dove ha iniziato l'attività di insegnamento nel 2011, è attivo come ispettore del tirocino degli informatici/mediamatici, ed è titolare di una propria SAGL.
  • Aree di competenza: informatica e burotica, banche dati, web, nuove tecnologie, gestione di progetti informatici.

Sabrina D'andrea

  • Materie insegante: componenti del turismo
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: diplomata SSSAT, si è specializzata in Revenue Management e ha proseguito la formazione partecipando a seminari di scuole e aziende leader nel settore turistico e alberghiero a livello nazionale ed internazionale. Organizza e coordina l'operatività dei dipartimenti della struttura ed in prima persona definisce le strategie tariffarie e di distribuzione. Le tematiche affrontate nei suoi workshop sono spesso legate ai temi dell'ospitalità, della tecnologia e della Guest Experience. Ha collaborato con la Prof.ssa Kate Varini (Oxford Brookes University) in audits internazionali ed a un corso di master presso HES-SO.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT è Resident Manager presso l'Hotel LuganoDante

Aree di competenza: hotel management, revenue management, sales&marketing, CRM, room division

Simona Tanzi

  • Materie insegnate: francese, italiano
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: dopo la maturità scientifica, ha conseguito all’Università degli studi di Bari il Bachelor in lingue e culture per il turismo e il Master in lingue per la comunicazione internazionale con tesi in mediazione culturale presso gli Hôpitaux Universitaires de Genève. Ha seguito corsi universitari presso l’Université de Lille e la Statale di Milano. Prima di intraprendere l’insegnamento, ha lavorato per molti anni per la multinazionale MSC a Ginevra e a Parigi.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT, è impegnata in ambito umanitario con l’Associazione Antares, di cui è membro fondatore, in progetti di sostegno scolastico in paesi in via di sviluppo.

Aree di competenza: francese, italiano per la comunicazione, turismo

 

Stefano Agustoni

 

  • Materie insegante: Geografia del turismo, ecologia
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: geografo, laureato all’ETH di Zurigo in Scienze ambientali della Terra, direzione geografia con specializzazione in climatologia. Abilitazione all’insegnamento presso lo SUFFP. Dal 2004 insegna geografia del turismo ed ecologia.
  • Attività professionali: insegna anche Tecnica e ambiente e Geografia al Centro Professionale Commerciale di Locarno. È membro del Comitato Direttivo di GEA – associazione dei geografi e socio della Società Ticinese di Scienze Naturali.

Aree di competenza: turismo e geografia, sostenibilità nel turismo, relazioni fra turismo e ambiente e fra cambiamenti climatici e turismo.

Timoteo Montorfani

  • Materie insegnate: studio di casi, progetti, seminari
  • Titoli conseguiti: diploma SSSAT di specialista turistico conseguito nel 2002
  • Esperienza lavorativa: Crossair, ufficio francese del turismo di Zurigo, tour operators, agenzie di viaggio con prodotto proprio.
  • Attività professionali: oltre alla SSSAT da 12 anni gestisce un'agenzia di viaggio indipendente specializzata nella creazione di viaggi su misura in diverse destinazioni del mondo.
  • Aree di competenza: case studies (pianificazione eventi turistici), componenti del turismo, gestione e funzionamento agenzie di viaggio.

Vito Valecce

Gestione delle risorse umane, Sistemi di prenotazione, Studio di casi, progetti, seminari

Vivian Akaoui

  • Materie insegnate: francese 
  • Titoli conseguiti ed esperienza lavorativa: laureata in lingue e letterature straniere moderne all'università degli Studi di Milano, ha poi conseguito una laurea specialistica in Letterature comparate e culture post-coloniali all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Jean Moulin Lyon 3 a Lione. Attiva come docente di francese nelle scuole professionali del cantone dal 2011.
  • Attività professionale: oltre alla SSSAT, dal 2012 insegna francese al CPS-SSPSS (Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali).

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su