Hospitality 360° - Formazione continua

Programma di formazione organizzato e promosso da Ticino Turismo e dalla Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona per i professionisti del settore. Un lavoro di squadra con l’obiettivo comune di aumentare la competitività e la qualità dell’offerta del settore turistico ticinese.
 
Una formazione rivolta a chi vuole essere sempre aggiornata/o e al passo con i tempi, approfondendo una o più tematiche di attualità. Programma riproposto il terzo anno consecutivo per una gestione del tempo personalizzata.

Cybersecurity & Data Strategy

 

Capire ed applicare strategie di cybersicurezza e protezione dati in modo efficace.

 

Obiettivi:

  • comprendere le direzionalità e le provenienze degli attacchi odierni
  • valutare la protezione allo "state-of-the-art" di cui si deve disporre al giorno d'oggi
  • conoscere le basi per sviluppare una strategia di cybersicurezza per la propria struttura
  • sapere applicare delle misure per la protezione dei dati secondo la nLPD

Relatori

Nicolai Brignoli

Prezzo

CHF 250.00 a persona a corso

Sono inclusi: materiale di corso, relatori, sala conferenza, pause caffè e pranzo

Data e luogo:

lun. 02.10.2023 alla SSSAT

 

La leadership è anche donna

 

Come sentirsi a proprio agio e realizzata nel ruolo di team leader.

 

Obiettivi:

  • sapere inquadrare le risorse e le difficoltà per una maggiore autoconsapevolezza
  • acquisire maggiore sicurezza nel proprio ruolo
  • imparare a comunicare in modo assertivo
  • valorizzare i punti di forza di una leadership gentile

Relatori

Sabrina Migani e Sarah Stanford

Prezzo

CHF 250.00 a persona a corso

Sono inclusi: materiale di corso, relatori, sala conferenza, pause caffè e pranzo

Data e luogo:

lun. 16.10.2023 alla SSSAT

 


Leadership Efficace

 

Saper gestire e motivare un team unito e di successo.

 

Obiettivi:

  • imparare a comunicare in maniera consapevole ed efficace
  • sapere come motivare i propri collaboratori
  • imparare a dare dei feedback utili e costruttivi ai propri collaboratori e colleghi
  • sapere come creare un clima di fiducia e di rispetto all'interno di un team

Relatori

Sabrina Migani e Sarah Stanford

Prezzo

CHF 450 a persona a corso

Sono inclusi: materiale di corso, relatori, sala conferenza, pause caffè e pranzo

Data e luogo:

lun. 06.11.2023 e lun. 13.11.2023 alla SSSAT

 


Corporate social responsibility

 

Orientare la propria azienda ad un approccio di CSR (Corporate Social Responsibility).

 

Obiettivi:

  • conoscere i principi della Corporate social responsibility (CRS)
  • comprendere l'importanza di operare in modo socialmente responsabile per la società e per l'ambiente
  • guardare la sostenibilità come valore aggiunto e posizionamento competitivo
  • conoscere le best practice nelle imprese turistiche e dell'ospitalità
  • conoscere gli indicatori di sostenibilità, le certificazioni e le basi per un bilancio di sostenibilità
  • sapere come comunicare la CSR e definire delle semplici strategie di comunicazione

Relatori

Manuela Luraschi

Prezzo

CHF 625.00 a persona a corso

Sono inclusi: materiale di corso, relatori, sala conferenza, pause caffè e pranzo

Data e luogo:

gennaio e febbraio 2024 alla SSSAT

 


Social media marketing

 

Conoscere i principi di funzionamento dei social media e creare una strategia di comunicazione

 

Obiettivi formativi:

  • conoscere e capire il funzionamento di base dei social media
  • creare alcuni contenuti per la propria attività
  • creare una programmazione di attività per la propria struttura
  • definire le basi per una strategia di comunicazione sui social media per la propria attività
  • ideare delle semplici campagne pubblicitarie sui social media
  • sapere interpretare i risultati e la reportistica dei canali socials

Relatori

Guglielmo Arrigoni

Prezzo

CHF 840.00 a persona a corso

Sono inclusi: materiale di corso, relatori, sala conferenza, pause caffè e pranzo

Data e luogo:

ven. 1.03.2024, ven. 8.03.2024, lun. 11.03.2024, lun. 18.03.2024 alla SSSAT

 


Informazioni generali

La SSSAT si riserva il diritto di annullare il corso nel caso in cui non ci fossero sufficienti partecipanti, di modificarne le date o di cambiare il luogo del corso, dandone comunicazione per telefono o mail.

 

Iscrizione

L’iscrizione è vincolante e obbliga la frequenza al corso e al pagamento del medesimo.

 

Pagamento

Il pagamento del corso deve essere effettuato prima dell’inizio delle lezioni. Pagamenti rateali devono essere concordati. In caso di mancato pagamento la SSSAT ha la facoltà di sospendere la partecipazione al corso con effetto immediato. Se viene emessa una fattura, deve essere saldata entro 30 giorni dalla data d’emissione.

 

Condizioni di rinuncia o abbandono

Se un candidato si ritira 30 giorni prima dell’inizio del corso, non ci sono costi amministrativi e la tassa di frequenza viene interamente restituita. Se un candidato si ritira dopo 30 giorni dall’inizio del corso, la tassa di frequenza gli viene trattenuta interamente.

Programma di formazione organizzato e promosso da Ticino Turismo e dalla Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona per i professionisti del settore.

 

Corsi: 

  • Cybersecurity & Data Strategy
  • La leadership è anche donna
  • Leadership efficace
  • Corporate social responsibility
  • Social media marketing

Contatti

formazione.continua@sssat.ch

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su