Responsabile del settore alberghiero-economia domestica APF

I responsabili del settore alberghiero-economia domestica con attestato professionale federale dispongono di solide competenze professionali nell’organizzazione aziendale, nell’organizzazione della pulizia, nel processo della cura del tessile e nei servizi nel settore alberghiero e della ristorazione.

 

Sono in grado di svolgere lavori qualificati e specializzati nel settore alberghiero-economia domestica e di esercitare funzioni dirigenziali.

 

Operano nel settore alberghiero, in istituzioni del settore sociale e sanitario, nelle aziende con economie domestiche collettive e in aziende che offrono delle prestazioni di outsourcing

 

I responsabili del settore alberghiero-economia domestica con attestato professionale federale:

  •  organizzano e forniscono servizi e mansioni nel settore dell’economia domestica, relativi all’infrastruttura e nei processi logistici;
  • pianificano, organizzano, rilevano, acquistano, vendono e valutano prestazioni nel settore della pulizia, nel processo della cura del tessile e nel settore alberghiero e della ristorazione;
  • analizzano, realizzano e ottimizzano procedure operative interne all’azienda;
  • pianificano e organizzano processi logistici a partire dall’acquisto, basato su principi economici ed ecologici, fino allo smaltimento;
  • pianificano e organizzano processi aziendali e agiscono tenendo conto delle esigenze del mercato, dei principi della gestione aziendale e dell’ecologia;
  • grazie alla loro capacità di autogestione riescono a muoversi con agilità tra quadri minori e intermedi dell’azienda;
  • coordinano la comunicazione tra le diverse parti che hanno a che fare con l’azienda (clienti, ospiti, collaboratori, direzione, quadri, persone in formazione, partner, fornitori o autorità);
  • conoscono le normative legali, elaborano e implementano concetti e pianificano e mettono in pratica provvedimenti in materia di igiene, sicurezza aziendale, sicurezza sul lavoro, protezione della salute e dell’ambiente;

I responsabili del settore alberghiero-economia domestica si occupano del benessere dei propri ospiti e collaboratori tramite servizi di pulizia e manutenzione, il processo della cura del tessile, l'approvvigionamento e all’occorrenza tramite servizi di ristorazione. Danno seguito alle richieste degli ospiti in modo cortese, affidabile, empatico e con buone maniere. L’infrastruttura adeguata, l’impiego degli attrezzi e ausili giusti e la collaborazione con altri settori dell’azienda sono una prerogativa indispensabile per fornire prestazioni in modo efficiente e attento alle esigenze dell’ospite.

 

I responsabili del settore alberghiero-economia domestica sono in grado di esercitare la loro professione in modo creativo in diverse istituzioni e per diversi datori di lavoro e ideano e attuano servizi sotto il profilo economico, ecologico e della sostenibilità.

 

Si distinguono per competenza, orientamento alle esigenze dell’ospite, creatività, conoscenze generali e settoriali, pensiero strategico, orientamento alle soluzioni e flessibilità.


Condizioni


Le condizioni di ammissione rispetto ai propri titoli di studio sono riassunte al punto 3.3 del regolamento d’esame e nelle relative direttive

 

All’esame finale è ammesso chi:

  • è in possesso di un attestato federale di capacità d’impiegata/impiegato d’economia domestica e può attestare almeno tre anni di pratica professionale nel settore alberghiero- economia domestica all'80%, di cui un anno con esperienza direttiva all’80% (v. direttive);

oppure

  • è in possesso di un attestato federale di capacità di impiegata/impiegato d’albergo e può attestare almeno tre anni di pratica professionale nel settore alberghiero-economia domestica all’80%, di cui un anno con esperienza direttiva all’80% (v. direttive);

oppure

  • è in possesso di un attestato federale di capacità o di una qualifica equivalente e di certificati di fine moduli di base nelle 3 materie principali d’economia domestica (pulizia, biancheria, gastronomia) e può attestare almeno quattro anni di pratica professionale nel settore alberghiero-economia domestica all’ 80%, di cui un anno con esperienza direttiva all’ 80% (v. direttive);
  • dispone dei necessari certificati di fine modulo o delle relative dichiarazioni di equivalenza riconosciute dalla commissione GQ;
  • ha assolto il corso di formazione per formatori.


Contenuti

 

Per l’ammissione all’esame finale devono essere stati presentati i seguenti certificati di fine modulo, tutti obbligatori, la formazione viene fatta presso la SSSAT.

 

  • Conduzione dei collaboratori, pratica dell’autogestione e della comunicazione
  • Commercializzazione dell’offerta e delle prestazioni di servizio
  • Impiego di strumenti finanziari
  • Progettare l’organizzazione aziendale
  • Pianificare e organizzare il processo della pulizia e l’allestimento degli ambienti
  • Pianificare e organizzare il processo della cura del tessile
  • Progettare e organizzare delle prestazioni di ristorazione e di servizio

 

Luogo

SSSAT Bellinzona

 

Costo

CHF 10'020.-

 

Contatti

Hotel & Gastro formazione

via Gemmo 11

6900 Lugano
tel. +41 91 942 48 72
info@formazione.ch
www.hotelgastro.ch

www.gastroformazione.ch

www.economiadomestica-ti.ch

 

Diploma

Attestato Professionale Federale di Responsabile del settore alberghiero-economia domestica

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Torna su