Scuola

La scuola

La Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (di seguito SSSAT) è un istituto orientato alla formazione di quadri e collaboratori per l'intero settore alberghiero e turistico. È una scuola del Cantone Ticino, ufficialmente riconosciuta a livello federale, situata a Bellinzona in Ticino.
La SSSAT comprende due diverse sezioni, corrispondenti a due specifici curriculi di studi:

Diploma federale dal 2000
Albergatore-ristoratore/ Albergatrice-ristoratrice SSS
Diploma federale dal 1996
Specialista turistico SSS
Formazione continua
Corsi di specializzazione e perfezionamento

3000

Qualità e servizio sono elementi essenziali che costituiscono le basi di ogni prestazione economica. Soprattutto nel settore dei "servizi" e in particolare nell'ambito turistico, alberghiero ed esercentesco.

 

 

Qui la cura delle relazioni fra chi mette a disposizione di un determinato mercato un prodotto specifico e chi decide di usufruirne acquistandolo, implica l'impegno costante nel far crescere e prosperare la cultura dell'accoglienza. Non si tratta di un obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere "una tantum", ma di un vero e proprio processo in continua evoluzione.

 

Le persone sono la chiave di volta. La loro motivazione, il loro impegno, la loro competenza, le loro capacità creative sono i principali elementi che vanno stimolati e che entrano in gioco al momento di "far scegliere" e di "saper proporre". Questo a tutti i livelli: dai dirigenti ai quadri intermedi sino a tutti i collaboratori di una determinata azienda.

 

Ecco perché la persona è al centro dell'impegno presso la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo: quale fattivo contributo alla formazione di quadri intermedi polivalenti e come stimolo di miglioramento continuo per l'intero settore.

 

E di nuovo sono le persone (studenti, docenti, operatori del settore) che rendono possibile anche l'altro impegno della scuola e quello di: proporsi quale punto di riferimento, quale forum di incontri settoriali, contribuendo così ad ampliare il dialogo con le diverse forze economiche, i media, l'opinione pubblica.

La visione:

 

La SSSAT è il centro di competenza della formazione superiore nel settore alberghiero e del turismo in lingua italiana. Qualità e servizio sono elementi essenziali che costituiscono le basi di ogni prestazione economica, soprattutto nel settore dei "servizi" e in particolare nell'ambito turistico, alberghiero ed esercentesco. Le persone sono la chiave di volta. La loro motivazione, il loro impegno, la loro competenza, le loro capacità creative sono i principali elementi che vanno stimolati e che entrano in gioco al momento di "far scegliere" e di "saper proporre"; a tutti i livelli: dai dirigenti ai quadri intermedi sino a tutti i collaboratori di una determinata azienda. 

 

I valori:

  • Qualità 
  • Innovazione
  • Lavoro di squadra
  • Rispetto 
  • Lealtà

Il credo:

  • é una scuola che lavora alla garanzia e allo sviluppo della qualità delle proprie prestazioni
  • trasmette una sana e sostenibile gestione della conoscenza del turismo e dell’albergheria e permette agli studenti di acquisire le competenze professionali per una carriera nel settore di riferimento
  • mette la promozione delle competenze personali e sociali al centro della formazione
  • è in grado di offrire un ambiente positivo, dove gli studenti applicano le conoscenze acquisite
  • è una scuola innovativa ed offre formazioni impegnative, sostenendo e incoraggiando gli studenti a mirare all’eccellenza dei risultati
  • è parte integrante della rete delle scuole superiori alberghiere e di turismo svizzere e internazionali

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su