Sommelier/Sommelière il corso associativo

Corso al completo

L’Associazione Svizzera dei Sommelier Professionisti, Sezione Ticino (ASSP), in collaborazione con la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT), organizzano il corso associativo completo di sommellerie (1°--3° livello).


Destinatari
Il corso di qualificazione professionale ASSP è una formazione rivolta agli interessati ed appassionati di questo settore, in particolare:


collaboratori e addetti ai vini nel ramo della ristorazione  e dell’albergheria

interessati e appassionati della cultura eno-gastronomica


Non sono richiesti criteri d’accesso specifici né è previsto un esame d’ammissione.


Obiettivo del corso è quello di formare professionisti attivi nella ristorazione, ma anche tutti gli appassionati del mondo del vino, affinché siano in grado di:

  • migliorare la conoscenza dei vini
  • migliorare la qualità del servizio
  • conoscere gli abbinamenti possibili tra i vari vini e la gastronomia locale ed internazionale
  • creare un bagaglio tecnico/culturale da cui attingere sia a livello professionale che amatoriale

 

Obiettivi specifici del corso

 

Enologia:
conoscere i principi fondamentali della vinificazione per l’ottenimento di vini bianchi, rosati e rossi nonché di vini speciali. Essere in grado di riconoscere le alterazioni, le malattie e i difetti del vino. Possedere nozioni sui distillati, sulla birra e sui liquori.

 

Degustazione:
disporre delle conoscenze e delle capacità teorico-pratiche utili per la valutazione descrittiva e qualitativa di un vino, applicando la terminologia ASI (Association de la Sommellerie Internationale).

 

Geografia vitivinicola:
conoscere le regioni viticole più importanti, le loro zone di produzione più significative, i vitigni più diffusi, i rispettivi vini e le relative classificazioni, unitamente agli aspetti fondamentali riguardanti i disciplinari di produzione.

 

Servizio dei vini:
disporre delle conoscenze e delle capacità pratiche atte ad assicurare un corretto servizio del vino unitamente a una sua adeguata conservazione.

 

Abbinamento cibi vini:
essere in grado, attraverso chiari principi e una corretta metodologia, di conoscere e valutare le caratteristiche di ogni alimento, delle preparazioni e del vino da proporre in abbinamento, come pure di esprimere giudizi su abbinamenti suggeriti, sulla scorta delle schede riconosciute dall’ASI

Luogo

SSSAT  Bellinzona

 

Costo

CHF 3’000.-

 

Contatto

Davide Comoli

Presidente didattica A.S.S.P.
Tel. 079 337 01 63

email per iscrizioni e informazioni

 

Diploma

Diploma associativo di Sommelier/Sommelière riconosciuto dall’Associazione svizzera sommelier professionisti (ASSP)

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su