Materie
Le materie svolte in questa sezione sono suddivise in quattro gruppi:
- Competenze di base (italiano, inglese, tedesco o francese, informatica, comunicazione e statistica);
- Materie di gestione dell’azienda (marketing, gestione aziendale, risorse umane, contabilità, legislazione);
- Materie specifiche del turismo (gestone del turismo, elementi del turismo, geografia del turismo, economia del turismo, sistemi di prenotazione, antropologia del turismo, beni culturali e territorio ed enogastronomia).
- Studi di casi e progetti.
Struttura del corso
La formazione è organizzata a tempo pieno e sull’arco di 6 semestri, cosi suddivisi:
- I e II semestre di scuola: competenze di base teoriche e professionali. Il programma segue il calendario scolastico.
- III e IV semestre di pratica aziendale: in Svizzera o all’estero della durata complessiva di 40 settimane.
- V e VI semestre di scuola: anno di diploma. Il terzo anno di scuola combina lezioni teoriche a studi di casi ( dove gli studenti possono mettere in pratica le nozioni apprese) e la redazione del lavoro di diploma.
- Il ciclo di studio si conclude con le procedure di qualificazione finali (esami per l'ottenimento del diploma).
Struttura della formazione
10 anno
|
20 anno
|
30 anno
|
scuola a tempo pieno
|
pratica aziendale
|
scuola a tempo pieno
|