"Compie 30 anni la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) con sede a Bellinzona. Forma il personale
dell’industria dell’accoglienza con percorsi interdisciplinari orientati alla pratica. Ce la presenta il direttore Jacopo Soldini.
LA SSSAT è una scuola specializzata superiore: quali sono le sue caratteristiche?
Le Scuole specializzate superiori permettono di specializzarsi in diversi settori, con un diploma di livello terziario professionale analogo a quello universitario, ma più vicino alla pratica. La SSSAT è una delle undici Scuole specializzate superiori presenti in Ticino e offrono sbocchi verso oltre trenta professioni.
Vi accede chi ha conseguito un attestato federale di capacità e vuole acquisire un’ulteriore specializzazione. Sono uno dei fiori all’occhiello del sistema duale svizzero e per questo, anche grazie alla Città dei mestieri e al progetto Millestrade per la promozione della formazione professionale, ci impegniamo a farle conoscere sempre meglio."
L'articolo completo “La scuola dell’ospitalità”, di Isabella Visetti, può essere letto su Cooperazione nr. 6 del 6 febbraio 2024.