Sommelière/lier APF - il corso per professionisti
Dispone delle competenze per svolgere un lavoro qualificato e specializzato nel campo della vendita e del servizio dei vini. Lavorano soprattutto nella gastronomia e nel commercio
In questa pagina
La formazione
Esiste una modalità che conduce all'ottenimento del attestato professionale federale di Sommelière o Sommelier.
Formazione parallela attività lavorativa (PAP)
- In questa modalità la formazione dura 1 anno e 3 mesi.
Contenuti
Modulo 1
Le/I candidate/i dispongono di conoscenze teoriche nel campo della viticoltura e della vinificazione. Sono in grado di spiegare i principi fondamentali della produzione di vini bianchi, rosé e rossi nonché dei vini speciali.
Modulo 2
Le/I candidate/i dispongono di conoscenze teoriche nel campo della geografia viticola internazionale. Sono in grado di descrivere le principali regioni viticole, le regioni più caratteristiche, i loro vini e le rispettive classificazioni. Sono inoltre in grado di descrivere un vino utilizzando la terminologia ASI e di valutarne la qualità.
Marketing e vendita
Le/I candidate/i sono inoltre in grado di attuare un programma di marketing ed elaborano offerte e prestazioni di servizio in funzione dei diversi gruppi di clienti.
Modulo 3
Servizio, consulenza, abbinamento cibi-vino. Le/I candidate/i sono in grado di servire correttamente il vino e di conservarlo in modo appropriato. Conoscono e valutano le caratteristiche delle pietanze e sono in grado di raccomandare i vini adatti conformemente alla terminologia ASI.
Corso di economia aziendale
Le/I candidate/i conoscono le basi dell’organizzazione aziendale, sono in grado di attuare obiettivi aziendali e garantiscono la fornitura continua di servizi in funzione della situazione.
Condizioni di ammissione
Per accedere all’esame di professione, sono necessari i seguenti requisiti:
- titolare di un attestato federale di capacità (AFC), un diploma di una scuola SSS o SUP nel campo della gastronomia, dell’albergheria, della viticoltura o del commercio di vini oppure un certificato equipollente;
- pratica professionale della durata di almeno 3 anni nel campo della ristorazione, della produzione o del commercio di vini;
- dispone dei necessari certificati di fine modulo.
Iscrizione
Per potersi iscrivere all’esame finale devono essere presentati i seguenti certificati di fine modulo.
- Modulo 1: Viticoltura, vinificazione ed enologia.
- Modulo 2: Geografia vitivinicola.
- Modulo 3: Servizio, consulenza, abbinamento cibi-vini.
- Formulario di iscrizione
- Inizio corsi settembre 2025.
- Apertura iscrizioni primavera 2025.
Informazioni e pre-iscrizioni
Costi
Il costo della formazione ammonta a ca. CHF 8'000 comprese le certificazioni di modulo. I partecipanti che, al momento dell’iscrizione a una formazione, sono impiegati presso un’azienda assoggettata obbligatoriamente al Contratto collettivo di lavoro dell’industria alberghiera e della ristorazione svizzera (CCNL), possono beneficiare di ulteriori sovvenzioni finanziarie grazie al CCNL. Le collaboratici/tori che, al momento dell’iscrizione non sono assoggettati al CCNL, possono ricevere un contributo dalla Confederazione pari al 50% dei costi del corso di formazione (a condizione che il corso sia pagato interamente dall’interessata/o, che il domicilio sia in Svizzera e che l’esame finale sia assolto).
Coloro che partecipano ai corsi di preparazione agli esami federali ricevono un sostegno finanziario presentando un’apposita domanda alla Confederazione.