Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Responsabile della ristorazione APF

Lavora in ristoranti, alberghi, nella gastronomia standardizzata e commerciale nonché nel catering

Le/I responsabili della ristorazione contribuiscono a plasmare in modo determinante l’entrata in scena di un ristorante o di un albergo. Accolgono gli ospiti, li accompagnano al tavolo e provvedono inoltre al benessere dei clienti. In virtù delle loro conoscenze professionali consigliano gli ospiti nella scelta del menu e delle bevande, indicano provenienza, composizione e tipi di preparazione delle diverse pietanze e bevande. I responsabili della ristorazione rappresentano l’azienda gastronomica nei confronti dei clienti con i quali si intrattengono conversando in modo competente.
Davanti agli ospiti svolgono lavori di servizio impegnativi come la scomposizione, il taglio e la fiammeggiatura di pietanze.
Con il loro team provvedono ad uno svolgimento efficiente nel servizio, nell’assistenza degli ospiti e nella vendita. Inoltre, sostengono i collaboratori laddove la situazione lo richiede. In caso di reclami da parte degli ospiti, dimostrano il proprio interesse verso le loro richieste.
Affinché fra la cucina e il servizio tutto funzioni alla perfezione, i responsabili della ristorazione padroneggiano l’organizzazione e la gerarchia della loro azienda. Per ottimizzare il servizio dei clienti e le procedure di lavoro, verificano regolarmente l’economicità e la produttività di questi punti di collegamento (interfaccia).
Sono pure responsabili del rispetto delle prescrizioni d’igiene sui posti di lavoro e delle disposizioni aziendali concernenti la prevenzione degli infortuni e la protezione antincendio. Inoltre, dirigono i collaboratori e formano impiegati di ristorazione e impiegati d’albergo.
I responsabili della ristorazione dispongono di ampie conoscenze in ambito finanziario e contabile e conoscono le interrelazioni economico-aziendali.
Collaborano alla pianificazione dell’offerta e alla formazione dei prezzi e, tramite una promozione mirata delle vendite nella consulenza della clientela, sono in grado di migliorare il marketing influenzando positivamente il risultato commerciale della loro azienda.

Durata 2 anni
Modalità Parallela all'esercizio di un'attività professionale (PAP)
Titolo rilasciato Attestato professionale federale (APF)
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esiste una modalità che conduce all'ottenimento del attestato professionale federale di Responsabile della ristorazione.

Formazione parallela attività lavorativa (PAP)
  • In questa modalità la formazione dura 2 anni.

Contenuti

La/Il candidata/o deve dimostrare di aver elaborato le conoscenze acquisite e di saper presentare in modo indipendente le diverse interrelazioni.

I singoli esami modulari comprendono un esame scritto della durata di almeno un’ora oppure un lavoro di progetto.

  • Ristorazione
  • Marketing e vendita
  • Organizzazione aziendale
  • Direzione e conduzione
  • Finanze

Condizioni di ammissione

Sono ammesse al corso le persone maggiorenni in possesso dei seguenti requisiti:

  • Attestato federale di capacità come impiegata/o di ristorazione, impiegata/o di gastronomia standardizzata a o titolo equipollente;
  • Pratica professionale di almeno 3 anni nella ristorazione (al momento dell’esame finale);
  • Corso di formazione per formatrice/tore professionale (al momento dell’esame finale).