Benvenuti alla 

Scuola specializzata superiore

alberghiera e del turismo

Inizia qui la tua carriera nel settore alberghiero o turistico

La Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (di seguito SSSAT) è un istituto orientato alla formazione di quadri e collaboratori per l'intero settore alberghiero e turistico.


È una scuola del Cantone Ticino, in Svizzera, ufficialmente riconosciuta a livello federale.

 

Più informazioni

Formazione professionale

Diploma SSS
3 anni

Albergatore-ristoratore


Scopo della sezione alberghiera è la formazione di quadri in grado di assumere compiti dirigenziali in aziende turistiche, alberghiere, di ristorazione e in economie domestiche collettive.

Diploma SSS
3 anni 

Specialista turistico


Scopo della sezione turistica é la formazione di operatori specialisti in grado di assumere compiti dirigenziali in aziende del settore turistico, come tour-operators, agenzie di viaggio, compagnie aeree, imprese di trasporto turistiche, villaggi di vacanza, enti turistici.

Specializzazione
e perfezionamento

Formazione continua


Oltre ai cicli di studio a tempo pieno, la SSSAT offre corsi di aggiornamento e specializzazione per le persone attive nel settore turistico e alberghiero.

Attualità

Visita dei docenti al Monte Verità di Ascona!
 
Martedì 19 settembre, alcuni docenti della SSSAT sono andati a visitare il luogo dove si svolgeranno, per la prima volta, i corsi pratici delle classi della sezione alberghiera del primo anno.
Un ringraziamento a Giuseppe Maruca, Hospitality manager (e diplomato SSSAT) e a Stefania Gallo, Direttrice amministrativa, per la calorosa accoglienza e per il ricco aperitivo.
 

Mattinata ricca di attività per gli studenti AR1 che nell'ambito del corso di introduzione al turismo e all'ospitalità hanno avuto l'occasione di visitare l'Infopoint di Bellinzona. Un momento importante che ha permesso ai futuri albergatori/ristoratori di scoprire un Visitor Center moderno e innovativo; uno spazio dove trovare informazioni turistiche, scoprire il territorio e i suoi eventi, nonché offrire un’esperienza turistica di qualità e soprattutto interattiva anche grazie a una grafica accattivante. In seguito, il direttore dell'Organizzazione Turistica Regionale Bellinzona e Valli, Juri Clericetti, ha presentato agli studenti le attività che vengono svolte dall'OTR nel territorio, ponendo l'accento sull'importanza dell’accoglienza e collaborazioni. Conoscere il territorio è una base importante per consigliare al meglio l’ospite che pernotta nelle strutture ricettive della regione.
Grazie a Consuelo Nani, responsabile Infopoint Bellinzona e Juri Clericetti direttore OTR Bellinzona e Valli per la stimolante mattinata!

La responsabilità sociale d’impresa è arrivata in SSSAT! Lo scorso 12 settembre le due classi TUR3 hanno avuto il piacere di assistere ad un interessante intervento di J. Assi, responsabile settore CSR del Centro di competenze management e imprenditorialità della SUPSI. Una conferenza interessante che ha permesso di comprendere cosa è la responsabilità sociale delle imprese e perché è fondamentale parlarne e soprattutto formarsi in tale ambito. La conferenza rientra nel programma di approfondimenti che gli studenti posso seguire alla SSSAT e mette le basi del progetto semestrale che gli studenti del corso di CSR dovranno seguire nel corso del semestre.

Volete studiare e fare carriera nel settore alberghiero e turistico? 
Scoprite i nostri percorsi di formazione per diventare albergatori-ristoratori SSS o operatori turistici SSS. Venite a trovarci, vi aspettiamo numerosi! 

Ristoranti

Ristorante Resto°

 

Il Ristorante Resto° oltre a quella di formazione, il Cantone ha attribuito alla SSSAT il mandato di gestione del ristorante scolastico e della mescita/buvette.

 

Vai alla pagina

Ristorante SSSAT

 

Il Ristorante per l'apprendimento pratico, istituito nel 2003 ha come obiettivo la formazione pratica degli studenti della sezione albergatori - ristoratori del primo anno che svolgono il servizio al tavolo ed altri corsi interessanti per la formazione e giornate didattiche con tematiche specifiche.

 

Vai alla pagina

Castelgrande

 

Dal 2011 la SSSAT di Bellinzona gestisce le attività di ristorazione e banqueting a Castelgrande.

 

Vai alla pagina

Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo

Viale Stefano Franscini 32
6501 Bellinzona – Svizzera
T. +41 91 814 65 11
decs-sssat@edu.ti.ch
Ristorante Castelgrande DECS Le Scuole Specializzate Superiori
Torna su