Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Cuoco/a in dietetica APF

Dispone di approfondite conoscenze sulle modalità di preservare e promuovere la salute e il benessere dei clienti tramite una nutrizione equilibrata e adatta alle loro esigenze, influenzando positivamente il decorso delle patologie

Dispone di approfondite conoscenze sulle modalità di preservare e promuovere la salute e il benessere dei clienti tramite una nutrizione equilibrata e adatta alle loro esigenze, influenzando positivamente il decorso delle patologie. Lavora nella ristorazione di ospedali, istituzioni per persone che necessitano di supporto, cliniche di riabilitazione e psichiatriche, centri sportivi di alto livello, nonché nel settore alberghiero wellness e della salute. Mette in atto diete prescritte dal medico e direttive sotto forma di ricette, pietanze e piani nutrizionali adattati a diverse esigenze e patologie.
Per la preparazione delle pietanze dietetiche, utilizza in modo economico forme specifiche di produzione e tecniche di cottura. La o il cuoca/o in dietetica:

  • elabora piani di menu e ricette basate su prescrizioni mediche, ponendo al centro della propria responsabilità il benessere delle e dei pazienti.
  • prepara i pasti per una vasta gamma di terapie nutrizionali, ad esempio per il diabete, i disturbi alimentari, le malattie cardiache e circolatorie, le allergie alimentari, le malattie dello stomaco, dell'intestino, del fegato e del pancreas, o per la malnutrizione.
  • progetta un piano di menù vario e piatti gustosi, affinché la dieta non significhi solo evitazione, ma rappresenti anche un piacere per il palato.
  • è responsabile del calcolo delle sostanze nutritive e controlla la distribuzione degli alimenti.
  • possiede una solida conoscenza della legislazione alimentare e ne controlla l’applicazione in azienda. Il rispetto delle norme igieniche è una priorità assoluta.

A seconda del luogo di lavoro, il focus dell’attività varia. Nei grandi ospedali, lavora principalmente in team insieme al servizio di consulenza nutrizionale. Nelle case di cura o nelle case di riposo per anziani, dove non è presente un nutrizionista, ha un contatto più diretto con i pazienti.
Hotel & Gastro Formazione Ticino organizza il corso teorico di preparazione all’esame per l’ottenimento dell’Attestato Professionale Federale di Cuoca/o in dietetica, a condizione che vi siano almeno 12 iscritti.

Durata 1 anno
Modalità Parallela all'esercizio di un'attività professionale (PAP)
Titolo rilasciato Attestato professionale federale (APF)
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esistono due modalità che conducono all'ottenimento del attestato professionale federale di Cuoca in dietetica o Cuoco in dietetica.

Formazione parallela attività lavorativa (PAP)
  • In questa modalità la formazione dura 1 anno.
Formazione agevolata con AFC come Cuoca/o:
  • In questa modalità la formazione dura 6 giorni.

Contenuti

Gli esami modulari (verifiche delle competenze acquisite) comprendono compiti ed esercizi che verificano le competenze in base agli obiettivi d’insegnamento e ai contenuti della materia.

Ciascun modulo viene elaborato ed esaminato come unità a sé stante. La/Il candidata/o deve dimostrare  di aver elaborato le conoscenze acquisite e di saper presentare in modo indipendente le diverse interrelazioni.

I singoli esami modulari comprendono un esame scritto della durata di almeno un’ora oppure un lavoro di progetto.

  1. Modulo 1 “Diete basate alle esigenze”
  2. Modulo 2 “Organizzazione aziendale”

Condizioni di ammissione all'esame federale di professione

Sono ammesse al corso le persone maggiorenni in possesso dei seguenti requisiti:

  • Attestato federale di capacità come Cuoca/o o titolo equipollente;
  • Pratica professionale come Cuoca/o di almeno 2 anni al 100% (al momento dell’esame finale);
  • Certificati di fine modulo o delle relative dichiarazioni di equivalenza.

Iscrizione

All’iscrizione devono essere allegati: 

  • Un riepilogo della formazione assolta e della pratica professionale svolta;
  • Le copie dei titoli e dei certificati di lavoro richiesti per essere ammessi all’esame; 
  • Copie dei certificati di fine modulo o delle relative dichiarazioni di equipollenza; 
  • L’indicazione della lingua in cui si vuole essere esaminati; 
  • La copia di un documento d’identità con fotografia.

Chi è già in possesso di un AFC di cuoca/o in dietetica può accedere alla procedura agevolata. 

Costi

Il costo della formazione ammonta a ca. CHF 8'300 comprese le certificazioni di modulo. Coloro che, al momento dell’iscrizione a una formazione, sono impiegati presso un’azienda assoggettata obbligatoriamente al Contratto collettivo di lavoro dell’industria alberghiera e della ristorazione svizzera (CCNL), possono beneficiare di ulteriori sovvenzioni finanziarie grazie al CCNL. Le/I collaboratrici/tori che, al momento dell’iscrizione non sono assoggettati al CCNL, possono ricevere un contributo dalla Confederazione pari al 50% dei costi del corso di formazione (a condizione che il corso sia pagato interamente dall'interessata/o, che il domicilio sia in Svizzera e che l’esame finale sia assolto).
Coloro che partecipano ai corsi di preparazione agli esami federali ricevono un sostegno finanziario presentando un’apposita domanda alla Confederazione.

Il costo della formazione agevolata (AFC di cuoca/o in dietetica) ammonta a ca. CHF 2'100 comprese le certificazioni di modulo.