Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Testimonianze

Albergatrice/ore - ristoratrice/ore dipl. SSS

Piercorrado Papotto, Diplomato nel 2015

Piercorrado Papotto ha ottenuto il diploma di albergatore/ristoratore nel 2015. Prima della SSSAT ha svolto un anno lavorativo in Australia e in Italia dove ha lavorato in un ristorante Gourmet. Del suo percorso di studi Piercorrado ha apprezzato soprattutto le lezioni pratiche che si sono rivelate un importante arricchimento per poter ricoprire una posizione quadro nel settore dell’ospitalità. 

Dopo la SSSAT ha avuto esperienze a Parigi, in Cina, Emirati Arabi Uniti, Djibouti e a Doha dove ha poi ricoperto la posizione di Assistente Director of F&B. Attualmente Piercorrado sta lavorando per l’apertura del W Milan (Marriott) prevista a Milano Brera per la primavera 2024, dove ricopre il ruolo di Director of Food & Beverage.

Filippo Delponte, Diplomato nel 2012

Filippo Delponte ha frequentato la sezione albergatore/ristoratore e si è diplomato nel 2012. Prima della SSSAT, complice la sua forte passione per il mondo della gastronomia ereditata dal nonno fin da quando era giovane, intraprende un apprendistato come cuoco. Dopo aver ottenuto il diploma di Cuoco AFC decide di iscriversi alla SSSAT. I ricordi più belli degli anni passati a scuola sono legati alle amicizie e alle esperienze che ha condiviso con i suoi compagni. 

Nel 2012 si diploma e si trasferisce in Svizzera romanda dove lavora al ricevimento in un albergo di lusso. Dopo diverse esperienze approda al citizenM di Ginevra. Ad oggi Filippo lavora sempre per la stessa compagnia ma si è spostato a Zurigo dove ricopre il ruolo di Hotel Manager del citizenM Zurich.

Giacomo Bianchi, Diplomato nel 2002

Giacomo Bianchi ha ottenuto il diploma di albergatore/ristoratore nel 2002 e da cinque anni ricopre il ruolo di Vice Direttore all’Hotel Eden Roc di Ascona. Il suo interesse verso il settore dell’ospitalità nasce dalla sua forte curiosità verso le lingue e le culture internazionali, decide quindi, dopo aver terminato la Scuola di Commercio di iscriversi alla SSSAT. Durante gli anni passati alla SSSAT, Giacomo ha apprezzato particolarmente l’opportunità di potersi confrontare con persone provenienti da ambiti diversi. 

Al termine della scuola ha viaggiato in diverse nazioni e lavorato in catene rinomate come Relais & Château, Small Luxury Hotels of the World e The Leading Hotels of the World, dove ha ricoperto diversi ruoli. Nel 2009 è poi tornato nel Canton Ticino, ad Ascona dove ricopre il ruolo di Vice Direttore.

Specialista turistica/o dipl. SSS

Paolo Lunardi, Diplomato nel 2011

Paolo Lunardi ha frequentato la Scuola di Commercio a Locarno e dopo il diploma, ha deciso di vivere un anno in Australia, esperienza che gli ha aperto nuove prospettive e consolidato l’interesse per il settore turistico. Al rientro si è iscritto alla SSSAT, sezione Specialista Turistico, dove ha potuto costruire una solida base teorica e pratica nel campo del turismo, diplomandosi nel 2011. Durante il suo anno di stage, ha lavorato presso Svizzera Turismo a New York, un’esperienza che ha segnato l’inizio della sua carriera internazionale. 

Dopo l'ottenimento del diploma, ha proseguito con un anno presso Svizzera Turismo a Roma, seguito da incarichi di crescente responsabilità a Zurigo. Tra il 2012 e il 2015 ha lavorato per Zurigo Turismo come Area Manager per mercati strategici quali GCC, Italia e Regno Unito. Nel 2015 è tornato a New York, dove ha ricoperto prima il ruolo di Social Media Manager e Media Relations per il mercato USA, e successivamente, dal 2020, quello di Head of Trade Relations per il Nord America. Paolo oggi è Direttore di Svizzera Turismo in Giappone, con sede a Tokyo.

Paola Galassini, Diplomata nel 2017

Paola Galassini si è diplomata alla SSSAT nel 2017 dopo aver frequentato la sezione dedicata agli specialisti turistici. Il percorso di studi alla SSSAT le ha consentito di conoscere il mondo del turismo, del marketing e della comunicazione, mentre il secondo anno dedicato agli stage le ha permesso di conoscere i suoi limiti e comprendere il mondo lavorativo all’estero. Il ricordo che le è rimasto più impresso è il progetto Case Study, lavorare in gruppo non è evidente e trovare un punto d’incontro senza discussioni è faticoso, nonostante ciò grazie a quel progetto Paola ha capito che il Teamwork è l’arma vincente per qualsiasi lavoro. 

Dopo essersi diplomata ha lavorato per Ticino Turismo nel reparto Mercati Esteri, in seguito a settembre del 2021 si è trasferita in Engadina, dove risiede tutt’ora e lavora per Engadin Tourismus AG come manager di eventi e prodotti. I suoi compiti principali sono sviluppare, pianificare e realizzare gli eventi in tutta l’Engadina.

Anita Berardi, Diplomata nel 2005

Anita Berardi ha sempre amato viaggiare ed imparare nuove lingue, per questo dopo aver finito la SSPSS ed aver capito che non era veramente la sua strada, ha deciso di intraprendere una sfida nuova ed iscriversi alla sezione di specialista turistico/a della SSSAT. Durante gli anni in cui ha studiato alla SSSAT ha apprezzato in particolar modo il progetto Case Study, dove ha avuto l’opportunità di organizzare un evento reale e simulare il lavoro che si svolge nelle aziende attive nel turismo. 

Dopo essersi diplomata nel 2005 ha svolto uno stage a Ticino Turismo nel team dei contenuti. Dopo quell’esperienza è andata a Mumbai dove si è occupata del marketing di una start up chiamata Clap Global, la quale organizzava incontri di scambio culturale tra turisti ed expats a Mumbai e bambini delle scuole locali. Oggi è tornata in Svizzera e lavora per Zurigo Turismo dove ricopre il ruolo di Market Manager per l'Italia, il Sudest Asiatico e Corea del Sud.